Donne di_in_per_strada
INCONTRO/TAVOLA ROTONDA
Presentazione Calendario 2025
Bar libreria KNULP
Via della Madonna del Mare 7a, Trieste
Lunedì 16 dicembre 2024
ore 18.00
Il calendario non è in vendita nelle librerie ma lo potete trovare nella nostra sede contattandoci a:
info@fotografaredonna.it
LUNEDÌ 16 DICEMBRE alle ore 18.00 al KNULP in Via della Madonna del Mare 7/a, Trieste
INCONTRO/TAVOLA ROTONDA
su conclusione del progetto “donne di in per strada”
e presentazione del Calendario 2025
interventi di:
- Elena Cantori, curatrice e titolare della galleria EContemporary (Trieste)
- Maria Pia Covre, progetto Stella Polare
- Marisa Ulcigrai, presidente dell’associazione FOTOGRAFAREDONNA-APS
modera:
- Martina Callegarin, autrice e condutrice Rai
Il progetto “donne di in per strada” finanziato dalla Regione FVG che l’Associazione FOTOGRAFAREDONNA-APS ha proposto alla città si concluderà con un incontro/tavola rotonda che si terrà lunedì 16 dicembre alle ore 18.00 al Knulp di Trieste.
L’incontro vuole essere una riflessione sul percorso intrapreso che è stato realizzato attraverso un corso di formazione inerente la fotografia di strada e la rappresentazione della donna, una mostra fotografica allestita all’aperto nell’antico Ghetto ebraico di Trieste in via delle Ombrelle e in via delle Beccherie nei mesi di settembre/ottobre 2024 e divenuta anche evento culturale della Barcolana 2024 e la produzione di un calendario 2025.
Maria Pia Covre dell’Associazione Stella Polare parlerà di come è nato lo stereotipo di donne di strada riferito solo ad una parte della popolazione femminile,
Elena Cantoni, curatrice e titolare della galleria EContemporary (Trieste), analizzerà le immagini dell’esposizione fotografica realizzata dall’Associazione Fotografaredonna inserita anche in un contesto di arte pubblica in generale,
Marisa Ulcigrai presenterà il Calendario 2025 che comprende 12 immagini scelte dalle 30 esposte nella mostra fotografica a cura di Marisa Ulcigrai e Nadia Sirca dell’Associazione FOTOGRAFAREDONNA-APS.
Le immagini sono di:
Cristina Lombardo/ Cristina Lugnani/ Lulù Jacini / Maria Cristina Marzola/ Nadia Sirca/ Marisa Ulcigrai.
Il progetto grafico è di Paolo Prossen.